I purificatori d’aria contro il polline

Soprattutto in primavera ma a volte anche in estate si trovano nell’aria alte concentrazioni di polline che per gli allergici sono un problema, e non solo all’aperto. I pollini possono infatti entrare in casa attraverso le fessure delle finestre e delle porte e possiamo persino portarli noi stessi attraverso i vestiti. Ecco quindi che nell’aria degli ambienti interni finisce per accumularsi un gran numero di particelle, tanto che spesso la concentrazione di impurità nell’aria interna è addirittura maggiore che all’aperto.
Poiché le particelle in sospensione nell’aria quali il polline o la polvere vanno a finire nelle vie respiratorie e possono scatenare reazioni allergiche, nemmeno a casa siamo effettivamente protetti dagli effetti spiacevoli di un’aria impura, i cui sintomi tipici sono la lacrimazione oculare, la rinorrea, la fiacchezza e la rinite. Una quantità elevata di impurità nell’aria può anche ridurre la capacità di concentrazione, ad esempio a lavoro, e negli allergici può lasciare strascichi anche dopo il lavoro. Per molte persone un altro problema sono anche le reazioni allergiche durante la notte, che disturbano il sonno e riducono le ore effettive di riposo.

Consigli contro le allergie ai pollini
Naturalmente ci sono vari rimedi contro le allergie ai pollini, come ad esempio i farmaci, le zanzariere antipolline oppure un purificatore d’aria.
Considerate bene anche gli altri consigli e suggerimenti indicati, perché negli ambienti interni i pollini non si trovano solo nell’aria ma anche sui vestiti e su altri tessuti come ad esempio quelli dei tappeti o quelli su letti, sedie, poltrone, divani ecc. Ecco che cosa si può fare contro le allergie ai pollini:
- Usare meno tappeti e altri tessuti (ad es. tende) soprattutto in camera da letto
- Cambiare regolarmente le lenzuola
- Pulire, spolverare e passare l’aspirapolvere regolarmente
- Non stendere i panni all’aperto nella stagione dei pollini
- Non togliersi e non lasciare i vestiti usati in camera da letto
- Fare la doccia prima di andare a dormire perché il polline può depositarsi anche sui capelli
I purificatori d’aria contro il polline
Gli allergici possono tirare un sospiro di sollievo, perché in molti casi un purificatore d’aria è una buona soluzione per le persone allergiche ai pollini. Questi apparecchi rimuovono infatti continuamente i pollini e altre sostanze nocive come la polvere domestica e donano quindi sollievo quando si è dentro casa. Al momento di acquistare un purificatore d’aria si deve tenere conto di alcuni fattori:
- Scegliete un apparecchio adatto alle dimensioni dell’ambiente in cui lo si vuole utilizzare
- Scegliete un purificatore con una rumorosità massima di 40 decibel durante il giorno e di 30 decibel durante la notte in modo da poter usare l’apparecchio anche in camera da letto
- L’apparecchio deve essere dotato di un filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air/Arrestance) di classe H13 o H14, perché è in grado di filtrare i pollini e altre particelle molto fini
- Accertarsi inoltre che l’apparecchio non funzioni ad ozono, perché l’ozono può rilasciare sostanze dannose per la salute
Purificatori d’aria Venta contro i pollini con filtri brevettati
I filtri antiallergie, antivirus e per polveri sottili con tecnologia Nelior Twin Air brevettata (filtri H14) sono in grado di trattenere:
- Polline e allergeni
- Polvere domestica e acari della polvere
- Peli di animali
- Virus
- Batteri
- Spore di muffa
- Prodotti di desquamazione della pelle
- Polveri sottili dannose per la salute (PM1)

Il purificatore d’aria Professional AP902 filtra fino al 99,995% delle particelle di dimensioni fino a 0,07 micrometri di grandezza. Grazie a un sensore per polveri sottili estremamente sensibile l’apparecchio reagisce automaticamente e in tempo reale alle concentrazioni eccessive di sostanze nocive nell’aria adeguando la potenza di purificazione. In questo modo sarà possibile creare uno spazio di benessere a casa o un ambiente salubre in ufficio con aria pulita e priva di allergeni. E il tutto senza emissioni di ozono.


Sicurezza
grazie alla misurazione in tempo reale dell’indice di qualità
Fiducia
nella qualità e nella sostenibilità

Il purificatore d’aria di Venta ha diversi livelli di rumorosità da 19 a 51 db(A) a seconda del livello di funzionamento per poter dormire sonni tranquilli e cominciare la nuova giornata con tanta energia.
Anche i lavaaria trattengono le particelle di polvere e polline e garantiscono un tasso di umidità ottimale tra il 40% e il 60%. Se desiderate sia un purificatore sia un umidificatore, la soluzione perfetta è l’apparecchio ibrido Professional AH902.